Dlugopole Zdrój (in tedesco Bad Langenau) è un piccolo villaggio situato nella provincia della Bassa Slesia, al confine sud-ovest della Polonia.
Circondato da grandi boschi, ad un'altezza di 400 metri sul livello del mare, è conosciuto fin dal XIV secolo.
La prima sorgente minerale è stata scoperta nel 1563, ma solo all'inizio del 1800 si è cominciato ad utilizzarla con scopi curativi.
Nel 1876 e nel 1909 sono state trovate altre due fonti.
Al centro della località si trova un vasto Parco Termale del XIX secolo, con molti e rari tipi di alberi.
Intorno sono state costruite villette storiche e case di cura.
Il centro termale odierno è stato fondato agli inizi del XIX secolo e si è costantemente sviluppato sin dal 1956, quando ha aperto un centro di riabilitazione per la riabilitazione dei pazienti dopo l'epatite virale.
Il clima mite è favorevole agli asmatici e alle persone con malattie cardiovascolari.
Nella località sono presenti 4 ospedali termali, con a disposizione 250 posti letto.
A Dlugopole Zdrój sgorgano acque ferruginose e acque con idrocarbonato-magnesio-calcio con una piccola quantità di torio e radio.
L'attività principale è il trattamento e la riabilitazione delle persone con malattie epatiche, la riabilitazione nelle donne dopo la mastectomia, diabete, nevrosi e malattie gastrointestinali.
Vengono effettuate cure di idropinoterapia e di balneoterapia.